Policy
trasparenza
qui una breve lista di principi cardine che reputo insindacabili nella gestione di questo progetto.
1. obiettivo
l’obiettivo di slowsurf, in breve, è quello di portare all’attenzione del maggior numero di persone fatti e informazioni rilevanti riguardanti nuove e vecchie tecnologie, utilizzo di internet e dei social media, meccanismi biologici, psicologici, sociologici e antropologici che ruotano intorno a queste tematiche.
maggiori dettagli saranno presenti nel manifesto una volta pubblicato.
2. contenuti
2.1 attribuzione
tutti i contenuti presentati sono da considerare, dove non espressamente riportato, come opinioni personali: possono essere riutilizzati, citati e rielaborati a scopi non commerciali e attribuendone la fonte (creative commons by-nc-sa 4.0).
2.2 utilizzo ai
nessuno media pubblicato è generato, in tutto o in parte, tramite ai: credo fortemente che la creazione di contenuti di valore sia imprescindibile dall’essere umano. ricercare fonti, strutturare il lavoro, revisionare la bozze: queste sono attività in cui il supporto dell’ai può essere significativo, non la parte creativa.
la mia posizione riguardo l’ai generativa, ad oggi, è praticamente la seguente:
2.3 indipendenza
pubblico contenuti esclusivamente per interesse personale, e nel farlo cerco di essere il più indipendente possibile. sono tuttavia cosciente (come spero lo siate anche voi) che, vivendo in un sistema complesso, io stesso possa essere condizionato da aspetti di carattere culturale o sociale senza che me ne renda conto.
3. supporto
creare il sito, pubblicare articoli e condividere contenuti sulle varie piattaforme ha dei costi, non soltanto in termini di tempo. di seguito la mia personale policy per sostenerli.
3.1 pubblicità
su slowsurf non troverete alcun tipo di pubblicità. personalmente non la sopporto, e non credo giusto che dobbiate farlo voi.
3.2 affiliate marketing
molte informazioni fondamentali per comprendere al meglio fenomeni come il doomscrolling, il phubbing, la social media fatigue, il rabbit hole effect e via dicendo sono racchiusi all’interno di libri di testi, che spesso e volentieri vi consiglio.
utilizzando specifici link generati ad hoc per tracciare l’”affiliazione” con chi crea contenuti e li condivide con il proprio pubblico (c.d. affiliate marketing) si garantisce un piccolo supporto a chi crea il contenuto senza intaccare le finanze e l’attenzione del lettore, permettendogli di contribuire senza costi. questo non toglie che ogni singolo link affiliato sarà presentato come tale, e voi avrete la libertà di acquistare tramite di esso o di segnarvi il nome del libro e comprarlo autonomamente senza cliccare sul link di proposto.
il principale partner per questo tipo di affiliazioni è amazon.
la valutazione dei testi che consiglio non dipende in alcun modo da questo aspetto.
3.3 revisione prodotti e servizi
qualsiasi tipo di review di prodotti o servizi su richiesta di aziende è possibile solo ed unicamente previa accettazione da parte delle aziende che la valutazione richiesta sarà fornita in maniera imparziale.
3.4 donazioni
per il momento non è possibile fare donazioni di alcun tipo.
4. trattamento dei dati
alcuni vostri dati personali (commenti, iscrizioni newsletter, ecc.) vengono raccolti durante la navigazione a fini esclusivamente non commerciali e solo per gestire il servizio richiesto, nel rispetto della normativa gdpr.
ultimo aggiornamento: 2025-10-15